Collegare Google Ads a Google Analytics

Per visualizzare su un’unica piattaforma i dati provenienti da tipi di traffico differenti e le conversioni legate al tuo e-commerce, è necessario collegare il tuo account Google Ads a Google Analytics, come spiegato nella guida.

Per farlo, è necessario avere accesso e autorizzazione a modificare le impostazioni all’interno dell’account di Google Analytics ed avere accesso alle impostazioni di Google Ads dedicate agli amministratori.

Come connettere Google Ads ad Analytics

Per semplificare le operazioni di connessione ho deciso di generare una guida che documenta i passaggi necessari per portare a termine la connessione dei due account.

Tempo richiesto: 15 minuti.

Questa guida spiega come connettere Google Ads a Google Analytics presupponendo l’accesso da amministratore ad entrambi gli strumenti.

  1. Crea un collegamento a Google Ads dal pannello da amministratore di Analytics

    Vai sul pannello Amministratore in basso a sinistra e cliccare su Collegamento di Google Ads nella colonna Proprietà (ovviamente quella relativa al sito su cui si vuole operare)

  2. Collegamento a Google Ads

    Clicca su Collegamento di Google Ads e clicca nuovamente per collegare l’account scelto di Google Ads. Clicca su Continua e scegli quale viste rendere disponibili per l’advertising.

  3. Scegli la vista del sito

    Una volta cliccato l’account da collegare bisogna scegliere a quali viste dare accesso. Terminata questa fase, basterà selezionare il tipo di codifica da adottare, e la configurazione è completa. Quando si cliccherà per attivare il prossimo passaggio le operazioni fondamentali per l’aggancio dei due account sarà già stato effettuato, ma si dovranno ancora scegliere degli aspetti opzionali della connessione. Di norma la connessione degli account ci mette 24 ore prima che

  4. Passaggi opzionali

    Terminata la procedura di aggancio la sequenza di informazioni fornite ci permette di prendere nota di tre passaggi: i primi due, Visualizza le metriche sul coinvolgimento di Analytics in Google Ads e Importa obiettivi e transazioni e-commerce in Google Ads ci segnalano che è adesso possibile attivare delle nuove colonne di monitoraggio ed analizzare i dati sulle conversioni all’interno dei pannelli di Ads.

  5. Creare un segmento di pubblico

    La terza opzione ci fornisce la possibilità di generare un segmento di pubblico da utilizzare all’interno delle remarketing di Ads, dopo aver però rispettato dei parametri che segnalano un numero minimo di informazioni da utilizzare. Non è quindi consigliato generare dei segmenti di pubblico troppo piccoli, sarebbe inutile.

Nel caso in cui la spiegazione non fosse chiara, potrebbe essere d’aiuto un video (in inglese) sulla gestione delle operazioni da compiere.

Esistono diverse varianti applicabili per raggiungere lo stesso risultato ottenuto con questa guida, ma questo metodo risulta essere sicuramente il più semplice da completare.