L’utilizzo delle e-mail a fini commerciali comprende tante modalità di utilizzo, dalle ben famose newsletter sino al loro utilizzo all’interno di strumenti di advertising, come accade con Google Ads.
Ho già trattato della possibilità di monitorare le pubblicità pubblicate su Google Ads all’interno di Analytics, e anche per questo motivo l’integrazione degli indirizzi e-mail guadagna
Sebbene strumenti come Mailchimp forniscano una connessione con Analytics, l’utilizzo pubblicitario delle e-mail si limita all’uso seppur elaborato delle newsletter.
Perché integrare le mail su Google Ads?
Google Ads contiene Customer Match, uno strumento che confronta i dati estratti dalle mail con gli archivi di Google, per tracciare con precisione gli utenti.
La capacità degli archivi non riguarda solo gli account di Gmail, ma la scansione e la ricerca delle abitudini dei proprietari delle mail fornite utilizza anche i tracciamenti degli indirizzi e-mail riconosciuti all’interno degli strumenti Google.
Per maggiori informazioni sull’utilizzo dei dati basta seguire le indicazioni di Google.

I requisiti di Customer Match
L’incredibile potenza di analisi dei dati rende Customer Match uno strumento unico, ma l’accesso ai benefici forniti è limitato ad alcuni account.
I requisiti da soddisfare per poter utilizzare questo strumento sono suddivisibili in categorie, tutte ugualmente necessarie ai fini del suo utilizzo.
I primi aspetti da soddisfare riguardano:
- la conformità alla policy di Google Ads;
- uno storico dei pagamenti dell’account curato e ;
- almeno 90 giorni di utilizzo della piattaforma di advertising;
- aver speso almeno 50.000 dollari in pubblicità. Si tratta di un requisito che appare molto alto, ma considerando che non esiste un tempo limite in cui la somma deve essere spesa, in molti casi perfino account di piccole aziende o di agenzie web riescono a soddisfare i requisiti.
Per quanto riguarda gli aspetti relativi alle pubblicità che mirano a raccogliere informazioni personali, che puntano a target di minorenni e a molte altre categorie di acquisti vietati o che richiedono una particolare comunicazione a Google per poterli utilizzare, esiste una pagina dedicata ai requisiti di Customer Match.
Come si integrano le email su Googls Ads
Per integrare una lista di email è necessario generare una lista personalizzata, che è possibile ottenere seguendo questi passaggi:
Tempo richiesto: 15 minuti.
Creare una lista personalizzata per integrare gli indirizzi e-mail in Google Ads
- Aprire il pannello Audience Manager
Aprire l’account Google Ads e cliccare in alto sull’icona Tools & Settings e poi sulla voce di menu Audience manager.
- Creare una Customer list
Una volta dentro clicca sul segno “+” e seleziona la voce Customer list, assegnandole un nome.
- Caricamento email
Selezionare l’opzione Email e caricare il file in uno dei due formati messi a disposizone. Terminata l’operazione Google impiega fino a 48 ore ad effettuare il match delle informazioni all’interno del loro database. Solo alla fine dell’operazione si avranno informazioni in merito all’esito.
Utilizzare la Audience list
In seguito al caricamento dei dati sarà possibile utilizzare la lista per seguire gli utenti su Google Shopping, Youtube e nelle ricerche su Google, con offerte pubblicitarie ottimizzate a livello di bid (offerta).
Un’altra opzione generata dall’inserimento della lista è l’utilizzo di target simili al nostro, letteralmente la voce similar audience offerta nel pannello Shared library di Audience manager.