Usare Pagespeed Insight per scansioni multiple

Pagespeed Insight è lo strumento gratuito di Google che la funzione di analizzare e riportare la performance di un sito, una pagina per volta. Nonostante ci siano tanti strumenti di scansione per ovvie ragioni avere a disposizione una vista del sito “ufficiale” ha un peso differente, motivo per cui i SEO più esperti e le web agency adottano metodi per effettuare la scansione di più pagine contemporaneamente.

Automated Pagespeed Insight Report

Per riuscire a generare un report automatizzato di Pagespeed Insight che contenga più URl è necessario scaricare una versione elaborata di Google Sheets e inserire al suo interno una Chiave API gratuita.

Come funziona

Prima di inserire le URL nei Fogli di Google bisogna attivare il servizio tramite le API di Google. Per questo motivo bisogna cliccare sul link e creare una nuova Chiave API, che sarà conservata nell’account Google corrente nei servizi di Google Cloud.

Per creare la chiave necessaria ad iniziare le scansioni bisogna cliccare su Crea Credenziali > Chiave API e crearne una nuova. Il processo è semplice e alla fine di questo sarà possibile copiare il codice da incollare nell’apposito spazio del foglio Settings.

Unica attenzione necessaria perché la chiave sia valida, bisogna controllare che le API di Pagespeed Insight siano attivate. Per controllare cliccare qui.

Settaggio delle routine di analisi

Nel foglio Settings sono presenti due gruppi di campi che servono per calendarizzare lo scheduling dei report e il secondo per conservare i risultati dei log effettuati. Si tratta di semplici opzioni che permettono unicamente di scegliere un intervallo di date e un giorno della settimana, limitandosi a ripetere l’operazione costantemente.

Nel caso in cui si volesse bypassare la scansione calendarizzata è possibile cliccare sula voce di menu Pagespeed Menu e forzare manualmente l’avvio dell’operazione.

Per quanto riguarda invece la generazione dei log, sarà possibile visualizzarli su Google Data Studio, attraverso il quale sarà possibile anche fondere i dati con altre fonti, così da avere una visione d’insieme del sito.

Limitazioni

A seconda del tipo di account Google con cui sono state create le API è possibile effettuare la scansione di 30 URL per la versione gratuita tradizionale, o 150 per un account G Suite. Ad ogni modo qualora si sforasse il numero di analisi visualizzabili una chiara indicazione colorata di rosso ci indicherebbe la limitazione imposta alle scansioni.

Conclusioni

Si tratta di uno strumento veramente utile e facile da settare, che può essere usato anche per capire se è possibile guadagnare posizioni nelle SERP a detrimento dei competitors migliorando drasticamente la pagespeed del nostro sito.