I migliori software per il video making gratuito per il marketing

Utilizzare al meglio un software per il video making è complesso e richiede tempo o più semplicemente un professionista del campo.

Ma capita spesso che specialisti del campo marketing o social media abbiamo bisogno di ottimizzare i video di presentazioni, interviste e advertising.

In un articolo passato ho recensito dei software per il video editing per cellulare, alcuni dei quali con funzionalità simili ai software per il video making indicati in questa guida.

Di norma questa tipologia di strumenti offre una grande quantità di opzioni gratuite, e qualche limitazione sul formato di esportazione o su eventuali funzionalità avanzate.

Di norma però, e parlo per esperienza, i lavori di editing di un video utilizzato per i social o per campagne marketing di media entità riescono ad ottenere dei buoni risultati pur mantenendo la versione gratuita del software.

Riguardo l’ordine dei software presentati non esiste un vero e proprio vincitore, ma le prime quattro posizioni sono strumenti che ritengo siano semplici da usare e al contempo professionali.

Lightworks

Si tratta di uno strumento abbastanza complesso al limite della professionalità “vera”, con cui è possibile fare di tutto. Il blocco tra la versione gratuita e la freemium è la qualità dei video esportabili che di ferma a 720p per Youtube e non arriva ai 1080p, problema assolutamente relativo.

Si tratta sicuramente di uno dei migliori strumenti freemium, con una curva di apprendimento che premia chi riesce a tollerare le prime 4 ore di confusione.

OpenShot

Si tratta forse del miglior strumento in grado di unire una grande quantità di soluzioni utili per il video making dedicato al marketing, con una piattaforma facile da utilizzare grazie alla modalità drag and drop.

Il vero svantaggio di OpenShot è che in alcune (molte) configurazioni il software ha problemi di stabilità tali da cominciare a rallentare le operazioni fino ad un vero e proprio lag.

Blender

Si tratta del miglior strumento per modeling 3D e 2D, permettendo anche l’utilizzo di entrambe le soluzioni.

Blender utilizza il linguaggio di programmazione Python per generare un’interfaccia capace di controllare i diversi layers della modellazione e del conseguente video realizzato.

Si tratta di uno strumento estremamente complesso, abbastanza da poter essere considerato un software di modellazione 3D professionale a tutti gli effetti.

Shotcut

Si tratta di una piattaforma Open Souce che permette di utilizzare la risoluzione 4K gratuitamente.

Da un punto di vista di qualità dei lavori che è possibile esportare dalla piattaforma, Shotcut mette a disposizione così tanti features da permettere di lavorare per molto tempo senza sentire il bisogno di passare ad un altro strumento.

Lo svantaggio della piattaforma riguarda la complessità dell’interfaccia, molto poco intuitiva e che richiedere di lavorare con questo strumento per diversi giorni prima di cominciare ad usufruire di reali benefici.

iMovie

Si tratta di un software in esclusiva per Mac e iOS che ne sfrutta appieno tutte le caratteristiche.

Il vero vantaggio di iMovie è che permette una risoluzione 4K all’interno di un software gratuito che è possibile utilizzare anche su uno smartphone.

L’unico svantaggio è che la quantità di opzioni presenti nella modalità gratuita, sono davvero poche, motivo per cui si tratta di un software per il video making che spesso viene retrocesso a semplice app per smartphone.

DaVinci Resolve

Si tratta di un software per il video making ed editing incredibilmente complesso, rientra di dovere tra gli strumenti professionali che forniscono delle soluzioni (video, audio) per chiunque volesse andare oltre il pacchetto gratuito ed acquistare materiale con cui lavorare.

Le ore necessarie per impadronirsi dello strumento sono tali da renderlo appannaggio dei professionisti, a prescindere dalla gratuità del tool.

Se si dovessero comparare le ore necessarie ad utilizzarlo decentemente al costo per acquistare una piattaforma DaVinci risulterebbe sicuramente più costoso.